Che cos'è la Comunicazione Facilitata (CFA)?
Nella Comunicazione Facilitata un facilitatore fornisce supporto emotivo e mantiene un contatto fisico con la persona, la quale utilizza un ausilio di comunicazione, di solito la tastiera di un computer, per scrivere. Il facilitatore stabilizza e/o supporta i movimenti del comunicatore, toccando la sua mano o braccio o spalla, mentre lui/lei digita i tasti di un computer (o altra tastiera). Le diverse posizioni del contatto fisico indicano il cosiddetto livello di facilitazione. Quindi una facilitazione alta (spalla, schiena, ginocchio, testa, ecc) è utilizzata da esperti comunicatori, spesso con anni di esperienza e con una patologia motoria limitata. Viceversa, un comunicatore che non è autonomo nell’atto di isolare il dito indice avrà bisogno di una facilitazione bassa, al livello della mano.